archivi Categorie: Iniziative
Presentazione Vademecum Ispezioni
La Fipe presenterà a Cesena Giovedì 23 Gennaio alle ore 15:30 il nuovo “Vademecum Ispezioni”, una breve guida che aiuterà l’imprenditore ad orientarsi nel complesso quadro normativo con regole che talvolta possono risultare di difficile comprensione con conseguenze anche sulla corretta applicazione.
La partecipazione è gratuita e sarà possibile intervenire al “Question Time” tra autorità presenti e imprenditori.
In occasione dell’incontro sarà inoltre consegnata ai partecipanti una copia del manuale.
Per ragioni organizzative preghiamo di confermare la presenza alla mail della segreteria
e.bucci@ascom-cesena.it
Seminario: “La Videosorveglianza per una sicurezza avanzata delle imprese”
La realtà odierna testimonia ogni giorno furti e rapine ai danni di attività commerciali, con un necessario incremento di installazioni di videocamere.
L’incontro, grazie alla partecipazione delle forze dell’ordine e di tecnici esperti del settore, ha l’obiettivo di fornire nozioni sui sistemi di videosorveglianza, le norme di riferimento ed i contributi economici riconosciuti alle attività commerciali per gli impianti da parte dell’amministrazione Comunale di Cesena.
Giovedì 16 maggio 2019, alle ore 15.00 – presso ICook Srl – Via Leopoldo Lucchi 285 – Cesena
Bartending e Caffetteria, si presenta il corso a Cesena
Tecniche, materie prime, ma anche comunicazione. Nell’affascinante mondo del bar si intrecciano vari aspetti che rendono il comparto – e la professione – altamente stimolante. Ovviamente non ci si può improvvisare imprenditori nel campo dei pubblici esercizi, tantomeno si può approcciare questo mondo senza un’adeguata formazione. Per questo Fipe Confcommercio Cesenate, in collaborazione con Iscom Cesena, Sun Ice e Icook Taste & Share, ha organizzato il corso “Bartending professionale e Caffetteria”, che verrà presentato lunedì 29 gennaio alle 20,30 da Icook (via Leopoldo Lucchi, 285 a Cesena, adiacente al centro commerciale Montefiore).
Capodanno, più italiani al ristorante per il cenone
Si conferma anche a Capodanno il trend positivo già registrato a Natale per quanto riguarda le presenze nei ristoranti del Bel Paese durante le festività. Secondo i dati della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, infatti, 6,2 milioni di italiani (il 12,3% della popolazione maggiorenne) si recheranno in un ristorante la sera del 31 dicembre per il cenone di San Silvestro.
Gualtiero Marchesi, l’Italia perde un grande maestro
La cucina italiana perde il suo grande maestro. Si è spento nella sua Milano Gualtiero Marchesi, chef, uomo di cultura, imprenditore. Un simbolo dell’Italia. Aveva 87 anni ed era titolare del ristorante ‘Il Marchesino’, aveva ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze. Il decano degli chef aveva lasciato nell’ottobre scorso il rettorato di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana dove si insegna il mestiere del cuoco e del pasticcere.
Qui Zero Spreco, ecco come non sprecare cibo al ristorante
Le tavole imbandite sono uno dei momenti più attesi delle feste. Ma cosa succede ai cibi avanzati? Per ridurre i rifiuti e gli sprechi alimentari, lo scorso ottobre il Comune di Cesena ha avviato il progetto Qui Zero Spreco. E’ rivolto a ristoranti e mense con l’idea di cambiare la destinazione degli avanzi e delle eccedenze alimentari, evitando che finiscano nel bidone della spazzatura. E il periodo delle Festività, durante il quale sono più frequenti pranzi e cene fuori casa, può essere l’occasione propizia per sperimentare l’utilizzo delle doggy bag.
Pranzo di Natale, ecco cosa faranno gli italiani
Più italiani al ristorante, più ristoranti aperti. Ecco due tra le principali evidenze messe in luce da Fipe in merito alle presenze previste nei ristoranti e locali pubblici il prossimo 25 dicembre. L’indagine condotta dall’Ufficio Studi della Federazione in collaborazione con Format Research su un campione rappresentativo ha rilevato che quest’anno il 9,4% degli italiani (era il 9,2% nel 2016) sceglierà di consumare il tradizionale pranzo di Natale in ristoranti, osterie, trattorie e altri esercizi pubblici.